PULIZIA E SICUREZZA
Roma, 25 settembre 2008
Raccomandata a.r.
Assessore alle Politiche Ambientali
XIII^ Municipio
Sig. Giancarlo Innocenzi
Via Claudio, 1
00122 Roma
OGGETTO:Richiesta di pulizia di tutte le strade del quartiere di Acilia con maggior riferimento di
Via Leonardo Mellano
Si vuol segnalare la fatiscente situazione di Via Leonardo Mellano sita in località Acilia dove da tempo immemore non viene effettuata la pulizia della strada .
E’ bene ricordare che da un piano d’intervento redatto dall’A.M.A. , come per la maggior parte delle strade di Acilia, la stessa deve essere manutenuta ogni mese.
Si tiene a puntualizzare che la pulizia non deve essere superficiale ma deve essere profonda ed accurata.
Sul piano viabile proliferano erbacce e detriti lasciati ma mezzi da cantieri, costringendo i pedoni, atteso che non esistono banchine, a spostarsi al centro della sede stradale con il grave pericolo di essere investiti.
VIABILITA'
Roma, 23 settembre 2008
Raccomandata a.r.
Preg.mo Presidente
del Municipio XIII°
Dott. Giacomo Vizzani
Via Claudio, 1
00122 Ostia Lido RM
e p.c. Preg.mo Ass. Municipale
alle Politiche dei Lavori Pubblici
Sig. Amerigo Olive
Via Claudio, 1
00122 Ostia Lido RM
e p.c. Preg.mo Ass. Municipale
alle Politiche dell’Urbanistica
Sig. Renzo Pallotta
Via Claudio, 1
00122 Ostia Lido RM
OGGETTO: Richiesta per costituzione di commissione mista per analizzare e definire la situazione urbanistica di Via Mellano - Via Oscar Ghiglia, raddoppio Via Bedonia. Area insistente nel quartiere di Acilia.
Preg.mo Sig. Presidente, preso atto della Sua disponibilità a definire le problematiche insistente sul ns. territorio, la rendiamo partecipe di quello che insieme al sottopasso di Via Cristoforo Colombo per Via di Acilia, al raddoppio della stessa fino all’intersezione con Via Mellano
è uno dei tre snodi per alleviare il denso flusso veicolare del cuore di Acilia ovvero; il raccordo di Via Oscar Ghiglia con Via Mellano.
Dopo aver raggiunto l’esasperazione in termini di fruibilità del cuore del ns. quartiere, dovuta soprattutto all’enorme ed indiscriminata edificazione avvenuta negli ultimi 15-20 anni le soluzioni su menzionate dovrebbero alleviare il problema. Ma come tutte le cose che devono dare soluzioni nel ns. Paese anche questa, purtroppo, è monca anzi orfana, incredibile a dirsi, della parte terminale determinante per poter dire che l’opera è dovutamente compiuta.
E’ per questo che la invitiamo a predisporre, insieme agli assessori preposti a cui la presente è inviata per conoscenza, una commissione mista con la possibilità di partecipare, quale rappresentanza dei cittadini, per meglio concertare e definire le opere mancanti da realizzare.
Vista la gravità e l’imminente termine di alcuni tratti di piani viabili che rimarrebbero a lungo chiusi senza possibilità di essere usufruiti, crediamo che la soluzione proposta possa essere un ottimo strumento per interfacciarsi con gli organi tecnici ed amministrativi centrali.
mercoledì 8 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento